Scoprite di più sulla manutenzione digitalizzata

Risposte alle domande frequenti

SULL' INTRODUZIONE

Come introdurre il software di manutenzione di Inventsys?

I nostri clienti di regola procedono in modo pragmatico e graduale. I dati esistenti in Excel possano essere importati direttamente, di modo che si possano già utilizzare, entro poche ore, le funzioni utili per l’inventario e la pianificazione della manutenzione. In seguito i notri clienti registrano gradualmente ulteriori impianti ed oggetti, secondo le proprie esigenze ed urgenze. I nostri esperti vi affiancheranno sin dall’inizio con i loro consigli e, se richiesto, eseguono anche i lavori tecnici, quali le importazioni, immissioni di dati ed interfacce.

Quando possiamo cominciare? Quali presupposti ci vogliono?

Potete cominciare subito e senza alcun prerequisito con la gestione della manutenzione. Vi serve unicamente un computer con connessione Internet ed un telefono mobile o un tablet per l’uso sul campo. Non dovete installare nulla sul vostro computer. Alle operazioni IT lato server ci pensiamo noi. Scegliete semplicemente tra i tipi di impianto predefiniti per l'acqua, l'elettricità o il gas per poter cominciare ancora oggi a registrare dati e pianificare i lavori di manutenzione. Se avete già dei dati in Excel o in altri formati, essi si possono importare facilmente. Contattateci per ricevere rapidamente un accesso online al nostro software di manutenzione.

Abbiamo già registrato dei dati in un GIS. Possiamo continuare ad utilizzarli?

Sì. Nel nostro software di manutenzione sono già integrate diverse soluzioni GIS svizzere, ad esempio per la raffigurazione delle reti di condotte, degli oggetti con la loro posizione, delle zone protette, delle zone di pressione e delle reti o dei bacini d’utenza. Contattateci per permetterci di discutere con voi ed il vostro fornitore GIS l’integrazione e le possibilità di utilizzo. Tutti i dati che esistono già in formato digitale possono essere utilizzati.

Posso utilizzare il software di manutenzione di Inventsys anche per ulteriori settori?

Sì, si tratta di un sistema liberamente adattabile per l'inventariazione di tutti gli impianti e la relativa pianificazione dei lavori di manutenzione. La nostra soluzione è ideale soprattutto per gli impianti e le reti con frequenti lavori di manutenzione e lavori sul campo da parte dei tecnici e collaboratori dell'azienda, ad esempio per il teleriscaldamento, le reti di comunicazione, l'illuminazione pubblica, gli arredi urbani ed i sentieri per escursioni.

Esistono dei corsi per il software di manutenzione di Inventsys?

L’esperienza ci ha insegnato che dopo una breve introduzione di regola non sono necessari altri corsi o istruzioni. L’applicazione web per il computer è strutturata in modo chiaro e vi permette di eseguire facilmente eventuali piccoli adattamenti. L’app è stata concepita sin dall’inizio per l’uso sul campo e, di conseguenza, realizzata in modo intuitivo e di facile uso. In caso di necessità i nostri esperti per l’implementazione sono volentieri ed in qualsiasi momento a vostra disposizione.

Per quale tipo di infrastruttura si presta la soluzione di Inventsys?

Il sistema di manutenzione trova impiego ovunque si eseguano controlli e manutenzioni regolari. Per i settori acqua, elettricità e gas il sistema è già configurato con i tipi di oggetti correnti e le procedure di manutenzione di routine per i casi di impiego standard. In questo modo potete scegliere gli elementi rilevanti per il vostro settore. Nei settori quali ad esempio il teleriscaldamento, IDA, reti di comunicazione ed arredi urbani, il sistema di manutenzione può essere adattato alle vostre precise esigenze grazie alla molteplicità delle possibilità di configurazione senza alcuna programmazione. I nostri esperti per l’implementazione vi consigliano ed aiutano volentieri. Contattateci!

Quale tipo di impianto può essere registrato con la soluzione di Inventsys?

Il software di manutenzione comprende numerosi tipi di impianto e routine di manutenzione standard preconfigurati nei settori acqua, elettricità e gas, con cui ottenete rapidi aumenti dell'efficienza nell'ambito della manutenzione, ad esempio degli idranti, saracinesche, cassette di distribuzione, serbatoi, stazioni di pompaggio, trasformatori, valvole di riduzione della pressione, contatori ed allacciamenti domestici. Potete aggiungere ulteriori oggetti o caratteristiche in qualsiasi momento, nonché configurare le routine di controllo e di manutenzione.

Per quali settori e campi si presta la soluzione di Inventsys?

Il software di manutenzione è concepito particolarmente per i comuni ed i sistemi di rete svizzeri che gestiscono i propri impianti e reti per l'acqua, l'elettricità ed il gas secondo le prescrizioni in vigore e le regole riconosciute. I fontanieri, i responsabili della rete elettrica e del gas, le aziende fornitrici di prestazioni e gli ingegneri incaricati ottengono rapidi successi nella digitalizzazione degli inventari degli impianti e dei processi di manutenzione. Il sistema può essere configurato facilmente anche per altri settori con frequenti lavori di manutenzione e lavori sul campo, ad esempio per i teleriscaldamenti, le reti di comunicazione, lo smaltimento, le acque luride, gli arredi urbani, i parchi giochi e le istallazioni per il tempo libero.

SU COSTI E BENEFICI

Ne vale la pena? Quali costi dovremo sostenere?

Principalmente risparmierete tempo, carta, viaggi, e CO2. Richiedeteci il nostro tool per evidenziare in maniera veloce una prima stima dei vostri risparmi. Lavorando con soluzioni Cloud possiamo offrire prezzi convenienti. Il nostro modello è concepito per poter iniziare con singoli settori ed ampliarlo gradualmente in un secondo tempo. Contattateci per ricevere un’offerta.

Dopo quanto tempo il software di manutenzione di Inventsys comincia a rendere?

L’esperienza insegna che, dal punto di vista dell’economia aziendale, si ottiene un risparmio sui costi nella maggior parte dei casi già dopo un anno – e ciò considerando tutti i costi. Naturalmente beneficerete dei vantaggi generali della digitalizzazione molto più rapidamente: una pianificazione ottimizzata, trasparenza per quanto concerne lo stato di tutti gli impianti, informazioni accessibili sempre ed ovunque, comprove automatiche di tutte le attività e lavori svolti, adempimento delle prescrizioni legali, reazione più veloce alle segnalazioni, processi di lavoro più interessanti per i collaboratori, meno lavoro d’ufficio e molto altro ancora.

Perché la manutenzione digitalizzata permette di risparmiare così tanto tempo?

In primo luogo, i collaboratori non devono più procurarsi piani e liste cartacee in ufficio, ciò che evita molte trasferte. In secondo luogo, tutti i dati possono essere immessi in modo rapido e semplice. La successiva stampa di liste cartacee non è più necessaria. In terzo luogo, l’intero lavoro di coordinamento della manutenzione diminuisce, poiché gli ordini di lavoro per esempio vengono generati direttamente tramite il software di manutenzione.

SU DISPOSITIVI, TECNOLOGIA E INTEGRAZIONE

L'app funziona anche senza connessione Internet?

Sì, i dati necessari vengono sincronizzati sull'apparecchio mobile, di modo che tutti i lavori possano essere eseguiti anche senza connessione Internet. Al momento della connessione successiva verrà aggiornata la banca-dati centrale.

Su quali apparecchi mobili possiamo utilizzare l'app?

La nostra app funziona su dispositivi sia Apple iOS che Android, quindi può essere usata con la maggior parte degli smartphone e tablet correnti.

Quali apparecchi ed istallazioni IT sono necessari per poter utilizzare il software di manutenzione di Inventsys?

Potete utilizzare qualsiasi computer esistente, nonché i vostri telefoni mobili e tablet. Grazie all'architettura Cloud non sono necessari né server, né istallazioni di software locali, né altre istallazioni IT. Per i lavori sul campo consigliamo un tablet solido e protetto dagli agenti atmosferici sul quale installare la nostra app. Vi consigliamo volentieri circa la sua scelta.

Possiamo integrare il software di manutenzione di Inventsys nei sistemi di gestione esistenti?

Sì. Le segnalazioni dei sistemi di controllo, sensori ed apparecchi IoT possono essere inoltrate al software, utilizzate per l'update dello stato dell'impianto ed aggiunte al giornale digitale dell'impianto oppure generare automaticamente degli ordini di lavoro. Tra queste segnalazioni rientrano ad esempio le misurazioni, gli allarmi, i guasti ed i superamenti dei valori misurati.

Utilizziamo già diversi sistemi IT. Possiamo collegarli con il software di manutenzione di Inventsys?

Sì, la continuità dei sistemi sta a cuore anche a noi. Discutiamo volentieri le vostre esigenze e possibilità con voi. Vogliate contattarci.

Come posso continuare a lavorare se il mio tablet si arresta?

Grazie alla compatibilità della nostra app con tutti gli apparecchi mobili correnti (Android e iOS) potete utilizzare subito un apparecchio sostitutivo, ad esempio il vostro smartphone privato.

Possiamo collegare la soluzione Inventsys ad ulteriori sistemi, quali GIS, SAP o Abacus?

Sì, abbiamo una vasta esperienza con il collegamento a sistemi esistenti e disponiamo di interfacce standard pronte per l’uso con questi sistemi correnti. Anche il database Hinni usato in diversi cantoni è già integrato nel nostro software di manutenzione.

SULLA SICUREZZA E SULLE SOLUZIONI CLOUD

In che maniera vengono salvati i nostri dati?

Offriamo una soluzione Cloud: i dati sulle vostre infrastrutture critiche vengono archiviati in centri di calcolo protetti e altamente disponibili presso Amazon Web Services (aws.amazon.com) in Germania. Per inciso, anche l'Amministrazione federale svizzera utilizza i servizi AWS. Tutte le trasmissioni di dati avvengono sempre in forma criptata. I backup giornalieri vengono creati e conservati in un bunker specializzato nelle Alpi Svizzere (www.mount10.ch). I backup dei dati vengono inoltre depositati mensilmente nella cassaforte di una banca a Zurigo e, se lo si desidera, direttamente presso i nostri clienti. Le moderne soluzioni cloud sono generalmente meglio protette contro interruzioni e contro attacchi cyber rispetto ai server di dati locali.

DEI DISTRIBUTORI DI ACQUA POTABILE

Come cominciare ad attuare le direttive W12 e WQS?

Il nostro software di manutenzione è concepito e preconfigurato specificamente per l’approvvigionamento idrico e le direttive W12. Cominciate semplicemente ad inserire i vostri dati, relativi ad esempio agli idranti, saracinesche, serbatoi, stazioni di pompaggio e prese da sorgenti. Le liste Excel possono essere importate direttamente e gli oggetti inseriti anche manualmente. Per i primi oggetti disponibili potete cominciare subito con la pianificazione della manutenzione. Anche i layer di dati GIS (condotte, zone protette, zone di pressione, ecc.) possono essere integrati al fine di ottenere un inventario digitale degli impianti e delle reti ancora più completo.

DEI DISTRIBUTORI DI GAS

Possiamo integrare anche lo Smart Meter per il gas?

L'inventario digitale del nostro software di manutenzione permette anche di pianificare comodamente lavori specifici e di verificare la loro esecuzione. Così potete fissare priorità e scadenze, assegnare lavori agli addetti o squadre qualificate e verificare lo stato attuale. Le misurazioni e le letture dei contatori sono registrate digitalmente.

Possiamo raffigurare il nostro BQM/GQ per il gas esistente nel sistema di Inventsys?

In linea di massima sì. La digitalizzazione degli impianti e dei processi, ma anche dei documenti ed attività rilevanti in ambito di GQ di regola rende le procedure più facilmente dimostrabili. Si possono così semplificare le procedure in ambito di GQ, ciò che è affatto un obiettivo importante della digitalizzazione. Vogliate contattarci per discutere l’integrazione del vostro sistema di GQ.

Qual è il modo migliore per cominciare nel settore del gas?

Il nostro sistema di manutenzione è già concepito e preconfigurato specificamente per le reti di gas. Cominciate semplicemente ad inserire i vostri dati – relativi ad esempio alle stazioni di riduzione della pressione, alle saracinesche, ai misuratori di gas ed alle condotte. Eventuali liste Excel possono essere importate direttamente e gli oggetti inseriti anche manualmente. Per i primi oggetti disponibili potete cominciare subito con la pianificazione della manutenzione, i controlli di tratti, la ricerca di fughe assistita da GPS ed altri lavori. Anche i layer di dati GIS (condotte, zone, ecc.) possono essere integrati al fine di ottenere un inventario digitale degli impianti e delle reti ancora più completo.

DEI DISTRIBUTORI DI ELETTRICITÀ

Possiamo pianificare e realizzare il rollout degli Smart Meter con il sistema di Inventsys?

Grazie all'inventario digitale si possono pianificare facilmente anche compiti speciali e controllare la loro esecuzione. Potete stabilire priorità e scadenze, assegnare dei lavori alle persone o squadre qualificate e verificare lo stato attuale. Le misurazioni e le letture dei contatori vengono rilevate direttamente in modo digitale.

Il software di manutenzione di Inventsys ci aiuta per quanto riguarda la Regolazione «Sunshine»?

Sì. La rilevazione obbligatoria e sistematica dei dati si semplifica notevolmente grazie all'inventario digitale degli impianti e delle reti. Tra i molteplici dati potete rilevare digitalmente lo stato e l'età dell'impianto, le segnalazioni di guasto, i lavori di manutenzione e di ripristino, nonché l'adempimento delle direttive e prescrizioni legali. Questo vi permette di raccogliere i dati necessari in base alla Regolazione Sunshine relativi all'infrastruttura, ai costi ed alla sicurezza dell'approvvigionamento. Di più: grazie al nostro sistema individuate le potenzialità per pianificare ed eseguire in modo più efficiente la vostra manutenzione - la base per migliorare la propria posizione nel ranking Sunshine in modo mirato.

In che modo ci supporta la soluzione di Inventsys per quanto riguarda la strategia energetica 2050?

La nuova Legge federale sull'energia comporta un aumento del numero degli impianti fotovoltaici e di biogas, ma anche degli Smart Meter e di altre componenti digitali del sistema energetico. Il controllo della rete diventerà più impegnativo per voi come gestori di rete. Un inventario digitale delle reti e degli impianti vi aiuterà a superare questa sfida ed a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento malgrado la crescente complessità.

Qual è il modo migliore per cominciare nel settore dell'elettricità?

Il nostro sistema di manutenzione è già concepito e preconfigurato specificamente per le reti elettriche. Cominciate semplicemente ad inserire i vostri dati – relativi ad esempio alle cassette di distribuzione, ai trasformatori, agli allacciamenti domestici, ai contatori ed all’illuminazione pubblica. Eventuali liste Excel possono essere importate e gli oggetti inseriti anche manualmente. Per i primi oggetti disponibili potete cominciare subito con la pianificazione della manutenzione, la gestione degli attestati di sicurezza ed altri lavori. Anche i layer di dati GIS (condotte, zone di reti, ecc.) possono essere integrati al fine di ottenere un inventario digitale degli impianti e delle reti ancora più completo.

DEI COMUNI

Il nostro comune è grande abbastanza per questa soluzione software?

Con il nostro sistema non ottenete un software complicato, bensì una soluzione Cloud concepita specificamente per piccoli e medi comuni e che non richiede ulteriori infrastrutture IT.

DELLE AZIENDE DI SERVIZI PUBBLICI

Perché il lavoro digitalizzato è più efficiente proprio per noi aziende di servizi pubblici?

Perché potete attribuire i lavori di controllo e di manutenzione in base alla prossimità geografica delle reti e degli impianti. I vostri collaboratori non devono più venire in ufficio né per la preparazione ed il follow-up, né per cercare i rispettivi piani. Ciò permette di evitare trasferte inutili e di abbassare il dispendio di tempo.

Perché il sistema di Inventsys è particolarmente interessante per le aziende di servizi pubblici regionali e formate recentemente?

Le nuove aziende di servizi pubblici devono far fronte a numerosi compiti relativi alla gestione della manutenzione. Tra i vari compiti, devono riunire diverse documentazioni relative agli impianti ed alle reti, nonché uniformare diversi formati e livelli di completezza. Il nostro software di manutenzione facilita tutti questi lavori.

Siamo a vostra disposizione

Volete cominciare con la digitalizzazione?

Pianificato oggi, realizzato domani: la soluzione è così semplice