Quale distributore di gas dovrete superare varie sfide nei prossimi anni: dalla liberalizzazione del mercato del gas alla crescente pressione dei costi, l’aumento degli obblighi di documentazione ed i requisiti di sicurezza più severi. Con un software di manutenzione sarete all’altezza per affrontare queste accresciute esigenze ed aumenterete l’efficienza del vostro lavoro.
«Semplificate l’obbligo di documentazione per voi quale distributori di gas.»
Le aziende distributrici di gas svizzere saranno chiamate a posizionarsi con successo nell’ambito della transizione energetica, del MoPEC 2014 e della prossima liberalizzazione del mercato del gas. Una maggiore flessibilità, l’ottimizzazione dell’approvvigionamento e la riduzione dei costi sono fattori altrettanto importanti quanto la sicurezza dell’approvvigionamento, la quale rimane sempre di primaria importanza. Le esigenze circa le ispezioni per la sicurezza triennali ITISG in base al regolamento G221 aumentano. Quale distributore di gas dovrete adempiere a obblighi di documentazione e di comprova sempre maggiori e poter dimostrare di osservare le direttive SSIGE.
L’uso di un software di manutenzione relativo alla fornitura di gas vi mette a disposizione un database centrale e vi permette un controllo dei dati semplificato con un aggiornamento immediato degli stessi, consentendo un risultato efficiente e sicuro.
Fino al 30% in meno di dispendio di tempo e costi
Finite le costose stampe di piani
Verifica agevolata dei lavori di manutenzione svolti
Maggiore sicurezza del lavoro grazie a informazioni complete
Non da ultimo una gestione digitale della manutenzione significa informazioni più trasparenti e disponibili ad una cerchia maggiore di persone, abbassando i rischi nei lavori di costruzione. Gli ordini di lavoro vengono assegnati solo ai collaboratori che hanno le qualifiche necessarie.
Il nostro software di gestione della manutenzione agevola il vostro compito di distributore di gas di rilevare digitalmente reti ed impianti, documentandoli in modo esauriente con fotografie, componenti e dintorni degli stessi. Grazie all’importazione di dati Excel ed all’integrazione GIS potrete digitalizzare gradualmente gli impianti, come ad esempio le stazioni di riduzione della pressione. Entro pochi giorni potrete così abolire le liste ed i piani cartacei. Coinvolgendo tempestivamente l’ITISG per lo scambio dei dati, migliorerete la collaborazione con i suoi specialisti.
«Digitalizzate senza problemi i vari tipi di impianti passo per passo.»
Il nostro software di manutenzione vi faciliterà anche i seguenti compiti nel settore del gas:
L'inventario digitale del nostro software di manutenzione permette anche di pianificare comodamente lavori specifici e di verificare la loro esecuzione. Così potete fissare priorità e scadenze, assegnare lavori agli addetti o squadre qualificate e verificare lo stato attuale. Le misurazioni e le letture dei contatori sono registrate digitalmente.
In linea di massima sì. La digitalizzazione degli impianti e dei processi, ma anche dei documenti ed attività rilevanti in ambito di GQ di regola rende le procedure più facilmente dimostrabili. Si possono così semplificare le procedure in ambito di GQ, ciò che è affatto un obiettivo importante della digitalizzazione. Vogliate contattarci per discutere l’integrazione del vostro sistema di GQ.
Potete cominciare subito e senza alcun prerequisito con la gestione della manutenzione. Vi serve unicamente un computer con connessione Internet ed un telefono mobile o un tablet per l’uso sul campo. Non dovete installare nulla sul vostro computer. Alle operazioni IT lato server ci pensiamo noi. Scegliete semplicemente tra i tipi di impianto predefiniti per l'acqua, l'elettricità o il gas per poter cominciare ancora oggi a registrare dati e pianificare i lavori di manutenzione. Se avete già dei dati in Excel o in altri formati, essi si possono importare facilmente. Contattateci per ricevere rapidamente un accesso online al nostro software di manutenzione.
Sì. Nel nostro software di manutenzione sono già integrate diverse soluzioni GIS svizzere, ad esempio per la raffigurazione delle reti di condotte o per l’indicazione degli oggetti e della loro posizione, delle zone protette, zone di pressione e reti o bacini d’utenza. Contattateci per permetterci di discutere con voi ed il vostro fornitore GIS l’integrazione e le possibilità di utilizzo. Tutti i dati che esistono già in formato digitale possono essere utilizzati.
Il nostro sistema di manutenzione è già concepito e preconfigurato specificamente per le reti di gas. Cominciate semplicemente ad inserire i vostri dati – relativi ad esempio alle stazioni di riduzione della pressione, alle saracinesche, ai misuratori di gas ed alle condotte. Eventuali liste Excel possono essere importate direttamente e gli oggetti inseriti anche manualmente. Per i primi oggetti disponibili potete cominciare subito con la pianificazione della manutenzione, i controlli di tratti, la ricerca di fughe assistita da GPS ed altri lavori. Anche i layer di dati GIS (condotte, zone, ecc.) possono essere integrati al fine di ottenere un inventario digitale degli impianti e delle reti ancora più completo.
Volete cominciare con la digitalizzazione?
Pianificato oggi, realizzato domani: la soluzione è così semplice